I salmi sono una raccolta di componimenti poetici che nascono come espressione d lode individuale e collettiva e in cui è centrale la figura di Dio, le cui qualità sono rese anche attraverso similitudini o metafore. Nel salmo 23, attraverso l’immagine del pastore, il salmista dà testimonianza di un Dio nel quale ciascuno può riporre piena fiducia poiché Egli ha cura di noi, ci protegge e provvede alle nostre necessità per amor del suo nome.
La seconda parte dello studio sul libro di Giona rappresenta il punto di svolta nella storia e porta un radicale cambiamento nel rapporto tra il profeta e Dio, il quale interviene mandando un grosso pesce per salvare la vita del profeta. Tema centrale è il ravvedimento di Giona che, dopo tanto fuggire, torna infine a cercare Dio e gli innalza una fervente preghiera. Ogni cristiano ha bisogno di un vero ravvedimento che lo porti, giorno dopo giorno, a riconoscere il proprio peccato con un cuore umile e pronto al cambiamento.
Nel deserto, attraverso un pruno che arde senza consumarsi, Dio si fa conoscere da Mosè e gli affida l’importante compito di liberare il popolo d’ Israele dal giogo del Faraone. Il pastore, attraverso le sue obiezioni, si rende presto conto che ha a che fare con un Dio Sovrano, Sapiente e Santo, il quale conosce il cuore degli uomini e desidera dei figli santificati e disponibili al servizio.
Un Dio disinteressato oppure troppo lontano, questa è l’idea che molti hanno del Dio della Bibbia, tuttavia il libro di Giona si apre con un Dio che rivolge la Parola all’uomo. Che tu sia stato fino ad ora indifferente come la città di Ninive o che tu, come Giona, creda già in Lui, sappi che l’ Eterno ha un messaggio per te, oggi. Fidati della Sua Parola, nella quale si è pienamente rivelato, e rispondi alla sua chiamata.
Il cuore dell’uomo è descritto nella Bibbia come ingannevole e malvagio e solo Dio è in grado di prendersene cura in maniera appropriata. Egli infatti può tramutare un“cuore di pietra” in un “cuore di carne” e donare un “cuore nuovo” a coloro che si affidano a Lui. Il cuore del credente diviene così sensibile e pieno di amore, puro, onesto e capace di accogliere Cristo Gesù, traboccante di lode e di adorazione per il suo Signore
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi intendiamo che sei d'accordo con il loro utilizzo.accetto