Qual è il vero significato del Natale? Nonostante le diverse opinioni riguardo questa ricorrenza, la Bibbia spiega che la nascita del Salvatore è stato il prezioso dono di Dio per gli uomini. Dalla venuta di Gesù possiamo imparare cosa sia la vera umiltà e considerare quanto sia vano aggrapparsi gelosamente a ciò che si ha su questa terra. Con la sua vita Gesù insegna inoltre a spogliandoci di noi stessi e prendere la forma di servitori per glorificare Dio in ogni tempo. E importante rinnovare la propria mente e conoscere sempre più questo Salvatore per mostrare al mondo l’importanza del natale e l’opera di Gesù.
Ti alleghiamo anche, nell’ordine, le immagini che sono state proiettate ed i video da guardare.
Nonostante tutte le sofferenze e le situazioni avverse attraversate nella sua vita da credente, Paolo si ritrova a scrivere una lettera ai Filippesi che incoraggia alla positività e all’amore verso gli altri. In questi tempi duri ciò che ci accade non può toglierci la gioia quando questa scaturisce dalla fiducia che mettiamo in Dio. Possiamo scegliere se continuare a lamentarci giorno dopo giorno o se creare una fede solida che vede Dio al controllo di ogni situazione e che sia il fondamento di una testimonianza sempre positiva.
Nel libro di Deuteronomio 28:47 e in Atti 2: 46 troviamo due importanti indicatori dello stato della nostra fede: la gioia e la semplicità di cuore. Quando il nostro rapporto con Dio è forte, possiamo sperimentare questa gioia come azione dello Spirito Santo su di noi, a prescindere dalle circostanze. Al contrario, quando questi due elementi vengono a mancare e nella nostra vita prevale l’ ansia, la paura e l’insoddisfazione, è bene fermarsi e riflettere. Siamo chiamati ad avere una fede forte che sia sorgente di acqua viva e un profumo soave, sia per noi che per chi ci sta intorno.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi intendiamo che sei d'accordo con il loro utilizzo.accetto