M. Raimondi “La vita cristiana”

LA VITA CRISTIANA nel Nuovo Testamento viene spesso paragonata ad una gara. Parteciparvi, per il credente, è un grande dono di Dio ma si deve essere consapevoli che esso comporta fatica e spesso può subentrare lo scoraggiamento e il desiderio di mollare tutto. E tu, come stai correndo? Sii preparato a lottare contro questi pensieri e pronto a deporre tutto ciò che rallenta la corsa, guardando all’esempio di Cristo.

 

 

Scarica

M. Santangelo – Lode

Il canto e la musica sono aspetti molto presenti nella Bibbia, come conferma anche il Salmo 33 e spesso, nella Scrittura, troviamo un invito per i credenti a questo tipo di lode. Lodare accompagnati da una determinata melodia porta infatti ad un maggiore coinvolgimento emotivo e, farlo insieme alla Chiesa, rafforza la comunione fraterna. Fin da piccoli, inoltre, l’utilizzo di inni cristiani facilita l’apprendimento della Parola. Dio ha messo il canto nei nostri cuori e ci invita a lodarlo con uno Spirito ricolmo di gioia.

 

Scarica

M. Brunacci – Una sola Persona

La Chiesa primitiva descritta nel libro di Atti, seppur non priva di problematicità, è un grande modello per tutti i cristiani dei nostri giorni. L’aspetto che più colpisce è la vicinanza a Pentecoste e l’ opera potente dello Spirito Santo tra i santi. Questa è la caratteristica che la Chiesa di oggi dovrebbe ricercare maggiormente, poiché lo Spirito Santo è il solo strumento utile che ci consente di vincere la battaglia quotidiana contro il male descritta in efes. 6:12 e che permette di sentirci uno solo in Cristo.

 

Scarica